|
|
La chiesa della Madonna della Neve è un edificio sacro situato a Santa Fiora. La chiesetta è detta anche "della Piscina" per la vicinanza con il complesso della Peschiera, dove si raccolgono le acque del Fiora.
Gli scavi archeologici condotti per il rifacimento della pavimentazione, e tuttora ammirabili attraverso i grandi cristalli del pavimento, mostrano il luogo prima della costruzione della chiesa.
Affrescchi di Francesco Nasini
|

|
Francesco Nasini, San Nicola da Tolentino e Sant'Agostino affreschi nella chiesetta della Madonna delle Nevi a Santa Fiora [2]
|

|
Francesco Nasini, Santa Monica e San Guglielmo di Malavalle , affreschi nella chiesetta della Madonna delle Nevi a Santa Fiora [2]
|
Capostipite di una dinastia di illustri pittori, padre del più noto Giuseppe Nicola Nasini, Francesco Nasini fu particolarmente attivo nella zona del Monte Amiata. Le prime opere certe (firmate e datate) sono del 1640, presso il santuario della Madonna di S. Pietro a Piancastagnaio. Sempre nello stesso anno lasciò la sua firma anche negli affreschi nella chiesetta della Madonna delle Nevi a Santa Fiora.
|
 |
|
 |
|
 |
Chiesa della Madonna della Neve, facciata, Santa Fiora |
|
Chiesa della Madonna della Neve (Santa Fiora), controfacciata
|
|
Francesco Nasini, San Guglielmo di Malavalle, 1640, chiesa della Madonna della Neve, interiore. Santa Fiora
|
 |
|
 |
|
 |
Francesco Nasini, San Nicola da Tolentino, 1640, chiesa della Madonna della Neve, Santa Fiora
|
|
Francesco Nasini, Sant'Agostino, 1640, chiesa della Madonna della Neve, interiore. Santa Fiora |
|
Francesco Nasini, Santa Monica, 1640, affresco nella hiesa della Madonna della Neve, Santa Fiora |
|
|
|
|
|
|
|
|