|
|
 |
|
 |
|
 |
Fonte d'Ovile
|
|
Fonte d'Ovile |
|
Fonte d'Ovile
|
|
Mappa Fonte d'Ovile
|

Fonti di Siena | Galleria fotografica
|
|
|
 |
|
 |
|

|
Fontebranda |
|
Fonte Nuova
|
|
Fonte di Pescaia
|

Fabio Bargagli Petrucci, Le fonti di Siena e i loro aquedotti, note storiche dalle origini fino al MDLV, 1906, Siena : Olschk
Web page on Open Library | Web | pdf | epub
Full text of "Le fonti di Siena e i loro aquedotti, note storiche dalle origini fino al MDLV"
Le fonti di Siena e i loro aquedotti, note storiche dalle origini fino al MDLV, 1906 | Galleria fotografica
Bottini medievali senesi |www.bottinimedievalisenesi.it
Con i loro 25 Km snodati sotto terra, i bottini riuscivano a collegare e fornire d’acqua tutta la città, facendo sfociare zampilli in tutte le fonti pubbliche, orgoglio e vanto dei Senesi, e nelle centinaia di pozzi e cisterne privati. Un duro lavoro, durato più di due secoli, che è costato non solo ingenti somme di denaro, ma soprattutto fatica e, in qualche caso, la vita, di quanti, maestri, minatori specializzati, “vettuariali” o semplici cittadini presi “a giornata” credevano nella realizzazione di un sogno che per secoli ha alimentato le speranze di libertà e ricchezza della Repubblica senese.

[1] Photo by LigaDue, licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
|


Podere Santa Pia si trova nella Valle dell'Ombrone, nel cuore della Toscana, a 30 minuti da Montalcino e Pienza.
Partendo da Siena, patria del Palio, e viaggiando in direzione di Monte Amiata, si arriva nel cuore delle nostre colline dove si trova l'abbazia di Sant’Antimo, e vicino da Castiglioncello Bandini, il Podere Santa Pia. Qui trovate il piacere della quiete e la bellezza della natura toscana.
Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Celebrare il dolce far niente |
|
Podere Santa Pia, giardino |
|
Colline sotto Podere Santa Pia
|
 |
|
 |
|
|
Podere Santa Pia, giardino |
|
Giardino secreto |
|
Follow us on Instagram
|
|
 |
Podere Santa Pia, con una vista indimenticabile sulla Maremma Toscana, fino al mare, Isola Montecristo e Corsica
|
Questo articolo è basato sull'articolo Fonte d'Ovile dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU ree Documentation License.
|
|
|