Trekking in Trequanda | Anello Trequanda – Petroio – Montisi – Montelifré
Abbiamo selezionato una bellissima escursione nelle Crete Senesi, collegando Trequanda, Petroio, Montisi e Montelifré. L'itinerario inizia e finisce a Trequanda.
|

[0] Foto:LigaDue, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
|

Galleria d'immagini
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Panorama Trequanda |
|
Panorama di Trequanda, dalla strada per Sinalunga, con il torrione della Rocca al centro
|
|
Trequanda, Chiesa Pietro Andrea and Townhall
|
 |
|
 |
|
 |
Crete Senesi (laghi tra Castello Leonina e Vescona, Crete Senesi, Asciano)
|
|
Cappella della Madonna del Parto (Petroio)
|
|
Affreschi nella Cappella della Madonna del Parto (Petroio) |
Indirrizzo
Coordinate: 43° 08′ 21,9″ N, 11° 41′ 01,11″ E 
|
|
Podere Santa Pia, un'angolo di paradiso tra il verde e la storia
Le più belle case vacanza nella Maremma Toscana | Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
|
 |
Il panorama circostante caratteristico Toscano-Maremmano con una folta vegetazione di leccio e quercie che ricoprono le colline circostanti la posizione arroccata sulla collina della Podere Santa Pia permettono allo sguardo di spaziare nelle vedute di paesaggi a sud-ovest verso il mare e isola Montecristo, e a nord-est verso Monte Labbro e Monte Amiata.
|
Questo articolo è basato sull'articolo Cappella della Madonna del Parto (Petroio) dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License. |