|
|
 |
 |

|
D E U |
Porta del Castello e Torre del Fortilizio (del Castello, del Cassero) [1]
|
|
![Toacana ] Galleria di immagini](/titels/albump.gif) |
|
|
 |
|
|
|
|
Radicofani, Contignano, porta e la Torre del Fortilizio
|
|
|
|
|
|
Contignano è un piccolo borgo posto in posizione strategica nel suggestivo scenario della Val d'Orcia a pochi chilometri dalle terme di Bagno Vignoni, e Bagno San Filippo. Entrando da Porta del Castello si giunge in Piazza della Torre, elegante salotto toscano all'aperto, con il suo pozzo e la possente la Torre del Fortilizio.
Ogni anno, nel mese di agosto, molti visitatori accorrono tradizionalmente a Contignano in occasione della Sagra del Raviolo.
|
|
|
|
|
|
Come arrivare
Partendo da Chianciano Terme, si raggiunge la fattoria della Foce, nota per la villa e il bellissimo giardino che si affaccia sulla Val d'Orcia; proseguendo lungo una strada provinciale ondulata che costeggia i tipici calanchi di creta senesi, si arriva, dopo pochi chilometri, a Contignano, piccolo borgo posto sulla riva sinistra del fiume Orcia a 480 metri sul livello del mare.
Google maps
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|