Piccolo borgo nel cuore della Val d'Orcia, Contignano è teatro di una sagra gastronomica che si ripete ogni anno in estate dal 1971, la tradizionale Sagra del Raviolo. L’evento coincide con i festeggiamenti per la patrona del borgo, Maria Assunta, e prevede varie attrazioni.
Tutto nasce con lo scopo di aprire il paese all'esterno e far così conoscere le specialità gastronomiche preparate tradizionalmente dalle donne del posto. Qui siamo nel cuore della val d’Orcia, luogo ideale per gustare i sapori autentici del territorio: accanto al famoso raviolo con diversi condimenti ci sono bruschette, tris di cacio e pere, carne alla brace, trippa, stinco di maiale al forno, fagioli all’uccelletto con salsiccia, (persino la variante esotica della frittura di pesce fresco in alcuni giorni), vari contorni e dolci.
|
|

La cucina dove vengono cottie conditi i ravioli durante la Sagra del Raviolo di Contignano |