
[1] Foto Pufui Pc Pifpef I, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
[2] Emanuele Repetti, Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, Vol. 1, Firenze, 183, p. 180.
|
 |
|
|
L’ Accademia delle Crete Senesi è nata nel 2001, per iniziativa di Philippe Herreweghe, direttore d’orchestra belga e grande amante dell’Italia, del Collegium Vocale Gent e di un gruppo di amici mecenati. I concerti si tengono ogni anno tra la fine di Luglio e l’inizio di Agosto. Con luoghi da sogno come Santo Stefano (Castelmuzio), Sant’Anna in Camprena (Pienza) o San Francesco (Asciano).
Contact:
Via Moglio 15, I 53024 Montalcino (Si)
Tel & fax +39 0577 84 52 32
info@accademiadellecrete.com
Music in Tuscany | Collegium Vocale Crete Senesi
Guida per la Toscana | Pienza
Monastero di Sant'Anna in Camprena (Pienza) | Album
|
|

Music festival Collegium Vocale Crete Senesi |
|
|
|
|
|

Monastero di Sant'Anna in Camprena
|
|
|

|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|

|
Questo articolo è basato sull'articolo Monastero di Sant'Anna in Camprena dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.
Wikimedia Commons contiene file multimediali su sul Monastero di Sant'Anna in Camprena
|


Situato in una splendida posizione panoramica, in un ambiente incontaminato, collocato nel bellissimo, con una straordinaria vista sulle colline Maremmane, fino a Castiglione della Pescaia e Monte Argentario, Podere Santa Pia è una classica casa toscana, antica ma interamente ristrutturata. Le pietre della facciata sono state riportate ai loro colori naturali, all’interno sono stati riscoperti i vecchi mattoni fatti a mano in originale cotto toscano ed i soffitti hanno tutti i travi a vista.
Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Val d'Orcia" tra Montalcino Pienza e San Quirico d’Orcia |
|
Podere Santa Pia, giardino |
|
Podere Santa Pia |
|
Follow us on Instagram
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|