Alberese | Parco Naturale delle Maremma

Arezzo


Capalbio


chianti

        Walking in chianti


Colline Metallifere

la costa Toscana

        Walking along the Tuscan coast

Crete Senesi

        Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

        Walking in the crete senesi

Grosseto


Manciano


Montagnola Senese

         Walking in the Montagnola senese


Montalcino

Monte Amiata

         Walking on Monte Amiata

Montepulciano

Prato

Scansano

Siena

          Fonti di Siena

Ospedale Santa Maria della Scala

Sorano

Sovana

Val d'Elsa

          certaldo

          San Gimignano

          Colle di Val d'Elsa

Val d'orcia

          Montalcino

          Pienza

          ; Sant'Antimo

          San Quirico d'Orcia

          Radicofani

          Walking in the Val d'Orcia


Val di Chiana

         Montepulciano

         Montefollonico


Valle d'Ombrone

 

 

 

 

 

 

 





 
Chianti, Toscana

Castello di brolio, edificio padronale 15.JPG

Castello di Brolio

Toacana ] Galleria di immagini  
     
   

Gaiole in Chianti

   
   

Gaiole in Chianti è situato fra le Colline del Chianti. La storia di Gaiole in Chianti è strettamente legata alla sua posizione di nodo viario nelle comunicazioni tra il Chianti e il Valdarno superiore. Grazie a ciò divenne la sede del mercato dei vicini castelli.


Il Castello di Brolio

Il Castello di Brolio si trova in località Brolio, sul dorso di un poggio che si stacca da uno sprone occidentale dei monti del Chianti alto fra Monte Fienali e Monte Luco Berardenga, fiancheggiato dai torrenti Malena e Dudda tributari dell'Arbia.

Il castello di Brolio è di origine longobarda, sebbene dell'antico fortilizio non rimanga oggi alcuna traccia ad eccezione dell’originaria ubicazione. Il suo ruolo nella storia iniziò ad essere rilevante a partire dal XII secolo, quando vi si insediò la potente famiglia dei Ricasoli, ai quali ancora oggi appartiene. La sua posizione strategica era fondamentale per il controllo di quella zona del Chianti ai margini dell'influenza fiorentina, ai confini con il territorio senese. Di conseguenza, fin dal '300, fino alla metà del XVI secolo, il castello è stato al centro dell'astiosa lotta tra Siena e Firenze per l'occupazione di quelle importanti terre di frontiera.

Villa Bianchi-Bandinelli a Geggiano, sontuosa residenza con giardino all’italiana che risale al XVI secolo, merita una visita per ammirare il giardino e gli interni dove sono state girate alcune delle scene più famose di Io ballo da sola, capolavoro di Bernardo Bertolucci con un magnetico Jeremy Irons.



Comune Gaiole in Chianti
via Ricasoli, 3
53013 Gaiole in Chianti (SI)

www.comune.gaiole | Comune Gaiole in Chianti

 

   
   

Aggrandire la mappa

Bucine (AR), Castelnuovo Berardenga, Cavriglia (AR), Montevarchi (AR), Radda in Chianti sono comuni confinanti di Gaiole in Chianti.
Frazioni: Ama, Badia a Coltibuono, Barbischio, Brolio, Casanova, Castagnoli, Colle, Fietri, Galenda, La Madonna, Lecchi, Lucignano, Montegrossi, Monteluco T.V., Monti, Monti di Sotto, Nusenna, Poggio San Polo, Rietine, San Giusto alle Monache, San Martino, San Polo, San Regolo, San Sano, San Vincenti, Starda, Vertine.

 
   


Traveling in Tuscany | Villa di Geggiano near Castelnuovo Berardenga


[0] Foto di Sailko - Opera propria, CC BY 3.0, Collegamento.

 



Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia

     

Podere Santa Pia

Castiglioncello Bandini

 

Sant'Antimo
         

La Casa Vacanze Podere Santa Pia,è situata sulla sommità di una collina all’interno della Maremma da cui si gode una splendida vista sull’intera vallata, dai Monti dell’Uccellina fino al mare e Montecristo. L’area circostante, caratterizzata da campi di grano, vineti e da boschi di querce, offre sentieri e passeggiate naturalistiche a piedi, in bici o a cavallo

 

.

Molte le pellicole cinematografiche girate nel territorio. A titolo di cronaca ricordiamo Stealing Beauty, in italiano Io ballo da sola con Jeremy Irons, Stefania Sandrelli e Liv Tyler, e Con gli occhi chiusi della regista italiana Francesca Archibugi.

A Gaiole in Chianti è stato girato buona parte del film “Io ballo da sola” con Liv Tyler e Jeremy Irons. Il film è stato girato prevalentemente nei dintorni di Siena, nella tenuta del Castello di Brolio della famiglia Ricasoli a Gaiole in Chianti, a Scorgiano, tra i comuni di Casole d'Elsa e Monteriggioni, nella villa senese Bianchi Bandinelli di Geggiano e all'Acqua Borra nel comune di Castelnuovo Berardenga.
In breve la trama: una giovane ragazza americana di 19 anni, Lucy, viene mandata dal padre vedovo, dopo il suicidio della moglie, a stare da una coppia di amici di famiglia in una casa colonica nelle colline intorno a Siena. La casa è una sorta di comune che ospita un gruppo eterogeneo di artisti ed esteti, tra cui un drammaturgo inglese gravemente malato di cancro. Lucy turberà la tranquilla vita della comunità, ma il suo soggiorno in Toscana sarà una sorta di percorso iniziatico che la trasforma da adolescente in donna, attraverso la perdita della verginità e la scoperta dell'identità del suo vero padre.

Guarda un frammento

 

Stealing Beauty, the set in Villa Geggiano
A Gaiole, nella  è stato girato il film di Bernardo Bertolucci Io ballo da sola [ Fonte: www.villadigeggiano.com]

 

 

Io ballo da sola (1996) from Il Tesoro di Siena on Vimeo.